Ecco come in Sicilia nascono pregiati e famosi vini dalla lunga storia come il Marsala, ma anche profumati vini da dessert come il Passito di Pantelleria e la Malvasia delle Lipari, senza dimenticare il Moscato di Noto e di Siracusa, come i robusti vini rossi e interessanti vini bianchi dell'area dell'Etna. Questi e molti altri vini sono gli artefici della rinascita enologica della Sicilia e hanno reso celebri anche le uve autoctone con cui sono prodotti, come il Grillo, Catarratto, Inzolia, Zibibbo, Malvasia e Nero d'Avola.
La viticoltura della Sicilia, per molti anni finalizzata all'ottenimento di vini da taglio (alta gradazione e grossi quantitativi) ha fatto negli ultimi anni progressi notevolissimi, raggiungendo ragguardevoli risultati in campo enologico. La struttura dei vini siciliani, dovuta sia al tipo di uve che all'ambiente pedoclimatico, accompagnata al miglioramento qualitativo e all'affinamento delle tecniche enologiche, ha fatto si che molti prodotti si siano ormai imposti con pieno merito sui mercati nazionali ed internazionali

★★★★★
Nero d'Avola
a soli 11,00€
La bistecca perfetta? Noi la assaporiamo accanto a una bottiglia di Nero d'Avola Fardella della Ripa, un vino dal sapore equilibrato, con sentori di spezie.

★★★★★
Dolce Renoir
a soli 9,50€
Molti pensano che il vino non sia fatto per accompagnare i dolci, tutt'altro! Il nostro Moscato Dolce Renoir, fruttato, si abbina perfettamente al dessert

★★★★★
Merlot
a soli 9,00€
Oggi ti proponiamo il Merlot Fardella della Ripa con le pappardelle al ragù di cinghiale... ti va un assaggio?

★★★★★
Catarratto
a soli 9,90€
Un abbinamento da provare? Gamberoni alla griglia e Catarratto Fardella della Ripa, un vino fresco dal carattere Mediterraneo
 |
(o invia solo un messaggio dal campo indirizzo)
I prezzi qui indicati includono uno sconto esclusivo del 10% riservato ai nostri clienti. |
|
Costi di spedizione All'importo dei prodotti dell'ordine va aggiunto il costo delle spese di spedizione. La spedizione è gratuita a partire da 99 €.
Le spese di spedizione sono calcolate in base al peso del plico per un costo minimo di 6 € per l'Italia, 9,50 € per la Calabria e la Sicilia e 15,50 € per la Sardegna. Per le consegne nelle isole minori (Isole Tremiti, Capri, Ischia, Elba, Giglio, Capraia, Pantelleria, Lampedusa, La Maddalena, Lipari, Ustica, Campione d'Italia, Livigno) è previsto un supplemento di 18,50 €.
Qualora la merce non dovesse essere consegnata perché il destinatario è assente e dovesse rimanere in giacenza, saranno addebitati costi variabili a seconda del periodo di giacenza e della modalità di consegna o ritiro, così come stabilito dal corriere. Si consiglia di fornire sempre un numero di telefono al quale essere rintracciati dal corriere al fine di garantire la consegna. |
Commenti dei clienti★★★★★
Molto buoni, e li consiglio a chiunque abbia in testa di provare altri gusti. Ho usato una bottiglia per la cena di ieri sera ed è stata perfetta
|
|
Fardella della RipaFrazione Fontana di Leo , 66 - 91025 Marsala Italy
Tel : +39 320 750 6510
www.fardelladellaripa.com
www.h24marketing.comSocial Marketing for BusinessEmail: info@h24.marketing